Dal CNI – Autocertificazione per il 2024
Pubblichiamo la circolare CNI n. 238/24 relativa all’autocertificazione dell’aggiornamento informale per il 2024
circolare
Il nuovo sistema di prenotazione Corsi e Seminari online è disponibile:
Pubblichiamo la circolare CNI n. 238/24 relativa all’autocertificazione dell’aggiornamento informale per il 2024
circolare
Il Consiglio Nazionale informa che è stato approvato il nuovo Testo Unico delle Linee di Indirizzo per l’applicazione del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale, che entrerà in vigore il 1° luglio 2024.
circolare
Pubblichiamo la circolare di fine anno n. 9/22 relativa agli aggiornamenti sulla quota associativa, la formazione e la chiusura della Segreteria.
circolare
Il CNI, con circolare n. 982, ha trasmesso le istruzioni per la compilazione dell’autocertificazione relativa all’attività professionale svolta nell’anno 2022.
circolare
RIEPILOGO NORMATIVO RIGUARDANTE I REQUISITI RICHIESTI AI PROFESSIONISTI PER IL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI MINISTERIALI PER LE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE INCENDI EX D.LGS. 139/2006
Il Decreto del Ministero dell’Interno 7 Giugno 2016 (Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 Giugno 2016) che modifica il D.M. 5 Agosto 2011, stabilisce per i professionisti, al fine di mantenere l’iscrizione negli elenchi ministeriali, l’obbligo di effettuare ogni cinque anni corsi e seminari di aggiornamento della durata complessiva di almeno 40 ore in materia di prevenzione incendi. Più precisamente:
Il termine dei cinque anni decorre:
Invece gli iscritti che non hanno completato l’aggiornamento obbligatorio entro tale scadenza, poi prorogata al 29 Giugno 2022, e sono stati quindi temporaneamente sospesi dagli elenchi con l’interdizione all’esercizio delle prestazioni riservate ai professionisti antincendio, dovranno frequentare i corsi e i seminari sino ad avvenuto adempimento per poter riattivare l’iscrizione.
Si informano gli iscritti che è possibile compilare, esclusivamente attraverso il portale www.mying.it, l’autocertificazione dell’aggiornamento informale legato all’attività professionale svolta nell’anno 2021 a partire dal 10 dicembre 2021 al 31 marzo 2022. Si riporta la circolare CNI n. 819 contenente le istruzioni dettagliate in merito.
circolare CNI
Ricordiamo nuovamente agli iscritti che le domande per il riconoscimento di esoneri e CFP formali (Dottorati, Master, Esami universitari) relativi al 2021 vanno presentate entro il 31 gennaio 2022, unicamente attraverso i moduli presenti sulla piattaforma Mying.
Per ogni tipologia di esonero o CFP formali sono previsti moduli differenti che vanno compilati on line cliccando sul tasto “Richiesta crediti” o “Richiedi esonero”.
Contestualmente alla compilazione on line, sarà da inviare all’indirizzo info@ordineingegnerimantova.it la comunicazione dell’inoltro della domanda affinchè la Segreteria possa procedere con i passaggi necessari all’accoglimento della stessa.
Alla richiesta non va allegata alcuna documentazione ad eccezione degli esoneri per gravi malattie invalidanti o assistenza a persone con grave malattia cronica di cui al punto 11.3 o 11.4 delle Linee di indirizzo. In questo caso, la domanda andrà compilata on line sulla piattaforma mentre la documentazione sanitaria sarà da inviare direttamente alla Segreteria dell’Ordine.
Pubblichiamo la circolare informativa di fine anno n. 11/21 relativa alla quota 2022, all’orario di apertura al pubblico, alla chiusura della segreteria per ferie e agli aggiornamenti in tema di autocertificazione e formazione
circolare
circolare CNI n. 819
Il Consiglio Nazionale, con la circolare n. 666, fornisce un sintetico resoconto sull’implementazione della nuova piattaforma Formazione, operativa dagli inizi del corrente anno.
circolare
Dal 1° gennaio 2021 gli uffici sono aperti al pubblico nei seguenti orari:
Copyright © Ordine degli Ingegneri della Provincia di Mantova
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |