News da altri enti

Dall’Agenzia Entrate – Rallentamento servizi SIT

Pubblichiamo quanto pervenuto il 22 ottobre 2021 dall’Agenzia Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare –  in merito al rallentamento dei servizi del SIT.

“Vogliamo informarvi che da alcuni giorni stiamo riscontrando alcuni malfunzionamenti alle infrastrutture e sistemi software dell’Anagrafe Tributaria di riferimento anche per il Sistema Integrato del Territorio (SIT) che potrebbero essere già stati sperimentati dai nostri utenti in rallentamenti o brevi interruzioni dei servizi del  SIT. Le cause del problema sono state individuate dal nostro partner tecnologico Sogei e nel volgere di pochi giorni dovremmo registrare un recupero di piena efficienza delle infrastrutture interessate.
E’ comunque utile ribadire che i malfunzionamenti in parola non sono propri del SIT ma di alcune infrastrutture e servizi dell’Anagrafe Tributaria con le quali il SIT colloquia.
Scusandoci del disagio arrecato ai professionisti che voi rappresentate, chiediamo la vostra collaborazione per dare giusta informazione sull’imminente superamento del problema al quale, vi garantiamo noi e Sogei, stiamo prestando massima attenzione.

Cordialmente

Claudio Fabrizi
Direttore Centrale”

Dal CNI – Convegno Nazionale Catania

Pubblichiamo la circolare CNI n. 792 relativa al convegno nazionale in programma a Catania il 22 e 23 ottobre 2021 sul tema “Verso una nuova legge di principi per il governo del territorio in Italia”
circolare

Dal CNI – Acquisizione dati D.Lgs. 101/2020

Il Consiglio Nazionale Ingegneri trasmette la nota dell’Ispettorato Nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione circa l’acquisizione dei dati ai sensi del D.Lgs. 101/2020 sulle sorgenti di radiazioni ionizzanti e sui materiali e rifiuti radioattivi.
circolare

Comune di Carpi – Selezione componenti Commissione Paesaggio

Il Comune di Carpi intende procedere alla selezione dei componenti della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio dei Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine. Le candidature andranno presentate entro le ore 13,00 del 27 ottobre 2021. ATTENZIONE: IL TERMINE E’ STATO PROROGATO AL 12 NOVEMBRE 2021, ORE 13,00
bando

Dal CNI – Convenzione CNI-Fondazione La Biennale

Spettabile Ordine, si rinnova anche nel 2021 la convenzione dedicata agli iscritti agli Ordini degli ingegneri d’Italia per coinvolgere i professionisti del settore nelle molteplici attività della Biennale Architettura 2021.
Molte le agevolazioni e i benefit per la visita della Mostra:

•           Tariffa agevolata sul biglietto d’ingresso alla Mostra acquistabile attraverso il rilascio di un codice sconto personalizzato che permetterà di acquistare un biglietto, a codice, al prezzo di 20,00€/cad. (anziché € 25), direttamente online e in totale autonomia. È prevista una commissione di vendita pari a € 0.50 per ciascun biglietto.

•           Visite guidate e approfondimenti a tariffa scontata.  Gli associati organizzati in gruppo (max. 16 persone) potranno inoltre accedere con la tariffa dedicata di 18,00€/cad.

•           Progetto “Sessione Speciale”. Per gruppi di almeno 30 persone è previsto il rilascio di un pass al costo di € 20 a partecipante che consentirà l’accesso alle sedi di Mostra (Giardini e Arsenale) per 3 giorni consecutivi con possibilità di organizzare, in appositi spazi attrezzati delle sedi espositive,  una discussione/approfondimento, della durata di circa 2 ore;

•           Partecipazione ai Meetings con priorità d’accesso;

•           Visite Esclusive da concordare su misura per ogni singola richiesta ed esigenza.

INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni sulla Convenzione e per richiedere il codice sconto rivolgersi esclusivamente a promozione@labiennale.org   dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00

il codice sconto previsto dalla convenzione può essere richiesto anche compilando l’apposita scheda di registrazione al seguente link https://web11.labiennale.org/17miaoa/addrecord.php
Segnaliamo che il codice è valido per l’acquisto di 1 biglietto.
La Segreteria CNI

Archivio