Dal Comune di Asola – Nomina componente Commissione Paesaggio
Il Comune di Asola ha indetto una selezione pubblica per titoli per la formazione di una graduatoria per la nomina dei componenti della Commissione per il Paesaggio
tutti i dettagli qui
Il Comune di Asola ha indetto una selezione pubblica per titoli per la formazione di una graduatoria per la nomina dei componenti della Commissione per il Paesaggio
tutti i dettagli qui
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, con circolare n. 719, ha trasmesso la guida redatta dall’Agenzia delle Entrate che fornisce indicazioni utili per richiedere il contributo a fondo perduto destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall’emergenza Coronavirus.
circolare e guida
Lo Staff CURIT informa che è stato pubblicato un nuovo bando per l’Accordo Quadro per la selezione di professionisti a cui affidare i servizi di ispezione degli impianti termici.
Di seguito le principali scadenze:
– Pubblicazione 22/03/2021
– Scadenza termine per la sottomissione delle offerte 19/04/2021 alle ore 14:00
Come per il precedente, la procedura è gestita sempre tramite la piattaforma di e-procurement Sintel.
Maggiori informazioni e la documentazione di gara completa, sono disponibili sul portale curit.it e ariaspa.it
Si riporta l’aggiornamento delle Linee Guida per la determinazione dei corrispettivi riguardanti le prestazioni professionali connesse al Superbonus, elaborate dal Gruppo di Lavoro costituito dalla Rete delle Professioni Tecniche.
circolare CNI 714
La Provincia di Cremona ha trasmesso l’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per la formazione di un elenco di operatori economici per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura
avviso
La Provincia di Cremona ha trasmesso un bando di concorso pubblico per esami per l’assunzione di 2 unità di personale a tempo pieno ed indeterminato di categoria D con riserva del 50% dei posti agli interni. Il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato al 12 aprile 2021
bando
proroga
Si informa che i Comuni della Grande Mantova, le Associazioni di categoria dell’edilizia, gli Ordini e i Collegi professionali, le Associazioni degli amministratori condominiali, coordinati dal Comune di Mantova, dopo aver sottoscritto un Protocollo di Intenti per la costituzione del Tavolo Bonus Edilizi, hanno attivato di recente un servizio di supporto e orientamento al cittadino attraverso un portale dedicato e uno sportello telematico.
L’iniziativa nasce per promuovere l’utilizzo delle agevolazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, comprese quelle relative alla riqualificazione energetica degli edifici.
Il Tavolo di lavoro ha dunque l’obiettivo di favorire un confronto per semplificare ed uniformare le procedure al fine di usufruire dei “Bonus edilizi”, promuovere le opportunità offerte dai vari “Bonus” ed orientare i cittadini, aiutandoli ad accedere a queste misure attraverso uno sportello telematico, dove l’utente potrà ricevere informazioni da operatori dedicati, ed un sito web dove è possibile trovare la normativa aggiornata, sia a livello nazionale che locale, e schede specifiche dettagliate che descrivono tutti gli interventi di riqualificazione energetica possibili, sia relativi all’involucro edilizio, come ad esempio la sostituzione di serramenti e l’isolamento termico delle pareti e della copertura, sia relativi agli impianti, come ad esempio la sostituzione di generatori di calore. Il sito prevede una sezione “Casi studio” dove verranno illustrati nel dettaglio gli interventi di riqualificazione energetica realizzati sul territorio mantovano, con molte informazioni utili come foto dell’edificio prima e dopo i lavori, l’epoca di costruzione, la superficie e il volume dell’edificio, i dati di consumo prima e dopo, la dislocazione (geografica, meteo, ecc.), il progettista e l’impresa, la modalità di finanziamento e i costi.
Vi sono anche altre utili sezioni come quella dedicata alle Faq, con le risposte ai quesiti più frequenti sulle varie misure come ad esempio il Superbonus 110%, una sezione dedicata alle news in tema di misure di incentivazione finalizzate a rendere più efficienti e sostenibili le abitazioni e dove verranno pubblicizzati i seminari, i webinar organizzati sul tema e, infine, una sezione di prossima realizzazione che mette a disposizione degli utenti un simulatore, in fase di studio, che consentirà al cittadino un prima valutazione della propria abitazione dal punto di vista energetico.
I soggetti firmatari del Protocollo di Intenti sono: Comune di Mantova, con il ruolo di coordinatore del Tavolo, Comuni di Porto Mantovano, Curtatone, Borgo Virgilio, San Giorgio Bigarello, ANCE Mantova (Collegio Costruttori Edili), Consortium S.r.l., APINDUSTRIA Mantova, CNA Mantova, CONFARTIGIANATO IMPRESE Mantova, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Mantova, Ordine degli Architetti PCC della Provincia di Mantova, Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Mantova, Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Mantova, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Mantova, ANACI Mantova – Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, AIAC Mantova – Associazione Italiana Amministratori di Condominio.
Il Presidente
Ing. Claudio Rocca
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web dedicato
Sono disponibili le risposte dei tecnici degli Sportelli Unici dei Comuni della Grande Mantova ai quesiti posti dagli Ordini e dai Collegi professionali:
FAQ Tavolo Bonus Edilizi
L’Agenzia delle Entrate comunica che a partire dal 14 aprile 2021 sarà riattivato a distanza il servizio di assistenza tecnica catastale in una forma innovativa che eviterà ai professionisti di recarsi fisicamente presso gli uffici
leggi la nota
allegato tecnico
L’Agenzia Entrate informa delle nuove modalità di svolgimento del servizio di ispezione ipotecaria cartacea presso gli uffici, a partire dal prossimo 1° aprile.
tutti i dettagli qui
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, con circolare n. 710, rende note le risposte fornite dalla Commissione di monitoraggio prevista dall’art. 4 del D.M. 58/2017 ai quesiti posti da soggetti vari in tema di Superbonus, Ecobonus e Sismabonus.
tutti i dettagli qui
Dal 1° gennaio 2021 gli uffici sono aperti al pubblico nei seguenti orari:
Copyright © Ordine degli Ingegneri della Provincia di Mantova
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |