Dal CNI – Emergenza sanitaria COVID-19
Pubblichiamo la circolare CNI n. 493 che fornisce indicazioni utili per le attività formative e l’acquisizione di CFP in questo momento di emergenza sanitaria
circolare CNI n. 493
Pubblichiamo la circolare CNI n. 493 che fornisce indicazioni utili per le attività formative e l’acquisizione di CFP in questo momento di emergenza sanitaria
circolare CNI n. 493
A seguito dell’incontro pubblico con la Struttura Commissariale di Regione Lombardia dello scorso 6 Febbraio a San Benedetto Po, relativo alla presentazione del Bando INAIL 6 rivolto alle imprese insediate nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012, per il finanziamento di interventi di miglioramento sismico con rimozione delle carenze strutturali, pubblichiamo:
Bando INAIL 6 – Ordinanza del Commissario Delegato 7.11.2019 n. 520
atti dell’incontro
Pubblichiamo la circolare pervenuta dal Consiglio Nazionale che comunica il rinnovo della convenzione CEI-CNI per l’anno 2020
circolare
allegato
NOTA BENE: l’incontro è stato spostato al giorno 6 Febbraio alle ore 17,00 sempre presso la biblioteca monastica dell’Abbazia Polirone di San Benedetto Po
Il Soggetto Attuatore del Commissario Delegato per la ricostruzione dei territori lombardi colpiti dal sisma del 20 – 29 maggio 2012 Dott. Roberto Cerretti invita ad un incontro pubblico che si terrà il giorno 23 gennaio 2020 alle ore 17 presso la sala della Biblioteca monastica dell’Abbazia di San Benedetto in Polirone a San Benedetto Po.
L’incontro sarà occasione per presentare il bando INAIL 6 (Ordinanza del Commissario Delegato 7 novembre 2019, n. 520). Si tratta di un’ulteriore opportunità per le imprese del cratere sismico appartenenti a tutti i settori delle Attività economiche 2007 (Ateco 2007), comprese le agricole e agroindustriali, che nonostante non abbiano subito danni in seguito agli eventi, hanno l’obbligo di agire sulle strutture produttive per rimuovere carenze strutturali ed effettuare successivi interventi di miglioramento sismico.
Il bando, aperto dal 15 gennaio 2020 tramite il portale https://gefo.servizirl.it/sisma/, con un budget di 1.148.417,65 euro permetterà di finanziare interventi in contro capitale fino a un massimo del 70% della spesa entro i limiti del “De minimis”, pari a un massimo concedibile di 20.000 euro per le imprese agricole e di 200.000 euro per le imprese degli altri settori.
ordinanza
L’Unione dei Colli Mantovani informa circa l’avviso di selezione pubblica per il conferimento di un incarico di alta specializzazione a tempo determinato e part time in qualità di istruttore direttivo tecnico. Scadenza per la presentazione delle domande: ore 12,00 del 17.2.2020
tutti i dettagli qui
Pubblichiamo la circolare CNI n. 479 relativa agli ultimi aggiornamenti circa la nuova Piattaforma Formazione, l’autocertificazione e le tempistiche per il passaggio al nuovo sistema.
circolare CNI
dichiarazione
Gentile iscritto,
la Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri di Lombardia CROIL ha partecipato all’Infoday organizzato da Regione Lombardia il 5 dicembre 2019, nell’ambito del progetto BIPV Meets History – Sistemi fotovoltaici integrati negli edifici storici e nel paesaggio.
URAC Research, capofila italiano del progetto, ha realizzato un questionario per capire quali sono le barriere e le potenzialità di diffusione e di installazione dei sistemi fotovoltaici integrati nell’edilizia storica e nel paesaggio.
Vi chiediamo, se possibile, di partecipare al sondaggio rispondendo al questionario (il cui link è sotto riportato), perché è particolarmente importante capire l’accettabilità di questo tema da parte dei rappresentanti del settore. Le attività di partecipazione e di scambio del progetto saranno poi organizzate in base a questi risultati, in modo da rispondere alle esigenze dei diversi operatori.
Vi ringraziamo per la collaborazione. Cordiali saluti.
Il Presidente
Ing. Augusto Allegrini
L’Università di Modena e Reggio Emilia – sede di Mantova – promuove una gara di progettazione per individuare soluzioni creative per migliorare la vita nelle città tramite servizi informatici innovativi. Per partecipare al bando è necessario inviare la documentazione prevista entro le ore 12,00 del 12 febbraio 2020. Tutti i dettagli ai link sotto riportati
presentazione evento
ATS Val Padana comunica che è stato indetto il concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza nei cantieri edili” in scadenza il prossimo 22 Gennaio. Pubblichiamo le note pervenute
lettera ATS
Pubblichiamo la circolare CNI n. 464 relativa alla Formazione che informa sulle modifiche che saranno apportate alla Piattaforma, che sarà completamente rinnovata, e sulle nuove tempistiche per la presentazione dell’autocertificazione e delle richieste di esonero.
circolare CNI 464
Dal 1° gennaio 2021 gli uffici sono aperti al pubblico nei seguenti orari:
Copyright © Ordine degli Ingegneri della Provincia di Mantova
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |