News da altri enti

Dal CNI – Indagine CNI – Cresme

Caro Collega,

il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, insieme alla Rete delle Professioni Tecniche ed in collaborazione con il Cresme, sta realizzando un’indagine sulla condizione e sul ruolo strategico svolto dalle professioni tecniche nell’economia italiana. L’indagine rappresenta un prezioso punto di partenza per comprendere la realtà professionale a livello locale e nazionale, ragionare sulle condizioni del nostro mestiere e sulle politiche da adottare al fine di sostenere l’impegno e il lavoro dei professionisti.
Il questionario di seguito allegato, composto solo da rispose chiuse, può essere completato in un tempo molto breve
. L’indagine si svolge on line, in maniera del tutto anonima, con la possibilità di compilazione in diversi momenti, collegandosi al seguente link: http://rpt.questionario.cresme.it/. Il questionario si rivolge soprattutto agli ingegneri che svolgono in modo esclusivo o parziale la libera professione. Tutti gli iscritti all’Albo degli ingegneri (anche chi svolge in via esclusiva un lavoro dipendente senza svolgere la libera professione), tuttavia, possono esprimere la propria opinione attraverso il questionario.
Confidando nella più ampia partecipazione, Ti ringrazio vivamente per la collaborazione

Armando Zambrano

Presidente CNI


Dal Comune di Mantova – Progetto di Edilizia Telematica

Gentili iscritti,
comunichiamo che l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Mantova ha partecipato all’incontro organizzato presso lo Sportello Unico per le Imprese ed i Cittadini relativo al Progetto di Edilizia Telematica del Comune di Mantova, che lo stesso Comune sta sviluppando.
Si provvede alla pubblicazione del materiale informativo e si segnalano le seguenti date in esso contenute:

02/12/2016 conferenza informativa e divulgativa,

02/01/2017 attivazione sportello unico on-line e contestuale abolizione delle consegne cartacee (si segnala che è stata prevista una fase sperimentale 08/11/2016-31/12/2016).

Com.MN progetto edilizia telematica

Bandi di finanziamento ai liberi professionisti

La Segreteria CROIL segnala che sul sito di Regione Lombardia al link http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&cid=1213817206691&childpagename=Regione%2FDetail&pagename=RGNWrapper

è stato pubblicato il seguente bando.

Intraprendo, Parolini: pubblicato bando, 15 milioni per giovani e over 50
14 luglio 2016

(Lnews – Milano) “Sarà possibile partecipare dal 15 settembre prossimo a questo primo importante intervento del piano da 80 milioni di euro dedicato al sostegno delle start up, che mettiamo in campo con una attenzione particolare, ma non esclusiva, in questa prima fase, a quelle iniziative imprenditoriali intraprese da giovani e da over 50”. Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini annunciando la pubblicazione del bando ‘Intraprendo’, misura per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego.
SOSTEGNO AD AZIENDE INNOVATIVE GIÀ ESISTENTI – “Intraprendo non ha solo l’obiettivo di valorizzare le migliori idee frutto della creatività degli under 35 e dei soggetti più maturi ed esperti, ma – ha spiegato l’assessore – è aperto anche ad imprese lombarde esistenti da non più di due anni per sostenere la realizzazione di progetti caratterizzati da elevata qualità, innovatività e sostenibilità sulla base del business plan presentato”.
RIDURRE MORTALITÀ START UP – “Negli ultimi anni – ha continuato – abbiamo assistito al proliferare di iniziative a sostegno delle start up e alla nascita di molte attività. Una buona parte di esse si è tuttavia spenta nel giro di poco per svariati motivi, dalla mancanza di fiducia, formazione e competenze, all’assenza di capitali di rischio esterni. Il nostro obiettivo – ha rimarcato – è quello di accrescere l’efficacia delle misure in favore di questo tipo di business e introdurre interventi sussidiari di accompagnamento, di servizio, formazione e accesso al credito che riducano il tasso di mortalità e contribuiscano ad accrescere in modo significativo le opportunità di affermazione sul mercato”.
CATENA DELLA NUOVA IMPRESA – “Su questo ambito vogliamo creare una vera e propria catena della nuova impresa, che leghi tutti gli elementi in grado di definire un ecosistema di sviluppo duraturo: incubatori e spin-off, Università, Sistema Camerale, marketplace, business angels, crowdfunder, fondi di venture capital e sistema del credito. In Lombardia ci sono i protagonisti di questo mondo, realtà con cui siamo entrati in contatto e con cui stiamo lavorando per implementare e completare il nostro piano di interventi”.
(Lombardia Notizie)


Volume CNI in tema di onorari CTU e Periti

Il Consiglio Nazionale Ingegneri, tramite la Commissione Ingegneria Forense, ha predisposto il volumetto “Considerazioni sulla normativa vigente in tema di onorari, indennità e spese dei periti e dei CTU in ambito civile e penale”
scarica il testo CNI volume onorari CTU

Archivio