News da altri enti

Eupolis Lombardia – Elenchi professionisti

Éupolis Lombardia è l’Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione di Regione Lombardia che supporta l’esercizio delle funzioni dell’Ente mediante la promozione e diffusione di un sistema avanzato di conoscenza, sostenendo lo sviluppo complessivo del territorio lombardo e degli enti, istituzioni e organismi a esso relazionati, secondo il principio di sussidiarietà.
Tale funzione è perseguita attraverso l’organizzazione e l’esercizio delle attività di studio e ricerca, di supporto tecnico scientifico alla definizione, attuazione e monitoraggio delle politiche regionali, di gestione e coordinamento della funzione statistica e degli osservatori regionali, di formazione.
Oltre che con le competenze interne, la mission dell’Istituto è perseguita affidando collaborazioni a esperti nei vari settori oggetto d’interesse. La selezione degli esperti viene condotta esclusivamente attingendo a un Elenco composto da oltre 2.400 professionisti, che sono stati accreditati, previa richiesta.
Le richieste di iscrizione nell’Elenco vengono accolte, previa istruttoria curata da una  Commissione interna dell’Istituto  che si riunisce quindicinalmente.
E’ possibile iscriversi all’Elenco dei soggetti accreditati per lo svolgimento di incarichi di collaborazione, studio, ricerca, consulenza e formazione con contratto di prestazioni d’opera intellettuale, di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa cliccando sul seguente indirizzo http://elenco.eupolislombardia.it

Ordinanza Commissariale 178 – Rinvio incontro

Informiamo che l’incontro del 3 maggio p.v. sull’Ordinanza Commissariale 178 del 23.12.2015 è stato posticipato dalla Struttura Commissariale della Regione Lombardia a data che sarà successivamente comunicata. Si avvisa che i quesiti possono comunque essere inviati all’indirizzo ing.giuditta@studiosquassabia.it
Per la Commissione Strutture
Ing. Giuditta Squassabia

Linee guida per applicazione DM 20.12.2012

La Commissione Sicurezza Prevenzione Incendi della Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia (CROIL) ha predisposto le LINEE GUIDA PER L’APPLICAZIONE DEL D.M. 20.12.2012 conosciuto come Decreto Impianti. Il documento è stato condiviso dal CNI in data 24.2.2016.
La Guida ha carattere operativo e costituisce un valido supporto per il Professionista nella stesura delle Specifiche tecniche degli impianti antincendio di P.A. e indica quale documentazione produrre in fase progettuale.
CNI 697 LINEE GUIDA DECRETO IMPIANTI

Per l’Ordine di Mantova
Ing. Aurelio Menoni

Dal CNI – Abbonamento norme CEI

Carissimi utenti,
la raccolta delle Norme CEI comprende più di seimila pubblicazioni in costante e continuo aggiornamento, per un valore di copertina complessivo pari a € 362.678,00. L’abbonamento alla raccolta completa ha un prezzo di riferimento, per singolo utente, pari a € 7.800,00.
Grazie alla convenzione stipulata dal CNI con il CEI agli ingegneri viene offerta la straordinaria possibilità di accedere all’intera banca dati delle norme CEI a soli 45 euro + IVA. Hanno già aderito all’iniziativa oltre 3.000 professionisti!
Questo abbonamento permette di consultare e stampare tutte le norme tecniche attualmente in vigore in materia di elettronica, elettrotecnica e telecomunicazioni. Non è viceversa possibile scaricare le norme in formato digitale. La consultazione delle norme è illimitata per i dodici mesi di vigenza dell’abbonamento.
Inoltre, per rafforzare il legame CEI – CNI, agli ingegneri che sottoscriveranno l’abbonamento sarà possibile l’utilizzo di ProDis (valutazione rischio da fulminazioni) al costo di € 10,00 per consultazione, invece del costo vigente pari ad € 15,00.
Sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento a queste cifre promozionali ancora per poche settimane. Maggiori informazioni sulla home page del sito internet www.tuttoingegnere.it.
Un caro saluto a tutti!
Consiglio Nazionale degli Ingegneri

 

Archivio