Circolari

Presentazione nuovo sito

Cari Colleghi,
come avete potuto notare è stato rinnovato il  sito istituzionale dell’Ordine.
Il Consiglio ha ritenuto di modificarne totalmente la struttura nell’intento di migliorare il servizio, rendendo più rapida la sua consultazione e suddividendolo in settori più facilmente individuabili ed accessibili. Per una maggiore leggibilità si è optato per lo sviluppo orizzontale della home page, con i menù a tendina per le varie sezioni. Si è fatto ricorso alle tecnologie più all’avanguardia del settore, integrando il sito con il sistema informatico della Segreteria recentemente rifatto, ottimizzando i contenuti e prevedendo l’implementazione semplice degli aggiornamenti. Infatti la sua architettura è stata progettata in modo da assicurare un’adeguata flessibilità, al fine di consentire agevolmente future modifiche ed integrazioni.
E’ presente l’Albo degli iscritti, sia come collegamento all’Albo Unico nazionale, sia in formato pdf, scaricabile dagli interessati.
Con il nuovo sito, che si presenta ora in una veste grafica facilmente consultabile, viene così continuato il processo intrapreso di ammodernamento per rendere più efficiente l’attività dell’Ordine.
Con i migliori saluti.

Il Presidente
Ing. Claudio Rocca

 

 

Utilizzo del titolo professionale

Per opportuna conoscenza, pubblichiamo la circolare inviata agli Ingegneri iuniores iscritti all’Ordine di Mantova
PROT. N. 840/21
A tutti gli Ingegneri iuniores iscritti all’Albo
La presente circolare si rende necessaria in quanto molto spesso l’Ordine ha rilevato l’improprio utilizzo del titolo da parte degli Ingegneri iuniores iscritti a questo Albo.
A seguito dell’istituzione, con il DPR 328/2001, delle due distinte sezioni A, per i laureati quinquennali, e B, per i laureati triennali, i titoli spettanti sono, rispettivamente, “Ingegnere” e “Ingegnere iunior” (con la i e NON con la j). Nessuna altra dicitura è contemplata e l’omissione, da parte dell’Ing. iunior, della parola “iunior” costituisce una scorrettezza e un abuso di titolo professionale da valutarsi in sede disciplinare.
Per quanto sopra, si invitano tutti gli iscritti alla Sezione B a voler correttamente riportare il proprio titolo professionale al fine di evitare fraintendimenti e provvedimenti sanzionatori.
A completamento di questa sintetica nota, si trasmette la circolare CNI n. 383/2011 che ulteriormente definisce e chiarisce la questione.
Distinti saluti
IL SEGRETARIO                                   IL PRESIDENTE
Ing. Giuditta Squassabia                      Ing. Claudio Rocca


circolare CNI 383/2011

AVVISO AGLI ISCRITTI

Si informa che nella mattinata di lunedì 26 aprile, causa interruzione energia elettrica, le linee telefoniche non saranno attive.

Circolare n. 6/21 – Seminario sicurezza del 23.4.2021

Pubblichiamo la circolare n. 6/21 relativa all’organizzazione del seminario sicurezza sul tema “Tutela infortunistica per i lavoratori affetti da Covid-19: quale responsabilità per il D.L. e/o il CSP/CSE. I costi della sicurezza Covid-19” in programma il prossimo 23 Aprile, REPLICA DI QUELLO EFFETTUATO LO SCORSO 26 MARZO.
circolare
locandina

Circolare n. 4/21 – Seminario sicurezza del 19.3.2021

Pubblichiamo la circolare n. 4/21 relativa all’organizzazione del seminario “Sicurezza cantieri e applicazione protocollo Covid-19. Contenuti e confronto con le disposizioni di cui al protocollo nei luoghi di lavoro del 24 aprile 2020. Sistemi di controllo e responsabilità” in programma il prossimo 19 marzo e REPLICA DI QUELLO GIA’ EFFETTUATO LO SCORSO 29 GENNAIO.
circolare
locandina

Circolare n. 3/21 – Seminario 818 del 5.3.2021

Pubblichiamo la circolare n. 3/21 relativa all’organizzazione del seminario in modalità FAD sincrona “Il nuovo Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 18.10.2019): aggiornamento e recenti RTV. Visite tecniche di controllo. Procedure di presentazione delle pratiche antincendio” in programma il prossimo 5 Marzo.
circolare
locandina

Archivio