Circolari

Decreto Semplificazione – Domicilio digitale

Si porta a conoscenza degli iscritti che il cosiddetto “Decreto Semplificazione” è stato approvato e convertito in legge 11 Settembre 2020 n. 120 che, all’art. 37, comma 1, lettera e), prevede l’obbligo da parte di tutti gli iscritti all’Albo di comunicare all’Ordine il proprio domicilio digitale.
In caso di inadempienza, anche a seguito di formale diffida, è prevista la sospensione dall’Ordine.
N.B. L’Ordine ha già provveduto ad inviare la diffida a chi ancora non in regola, di conseguenza solo questi iscritti devono comunicare alla Segreteria il proprio domicilio digitale.

Emergenza Covid-19 – Normativa

Si riportano gli ultimi provvedimenti emanati relativi all’emergenza Covid-19, le cui disposizioni producono i loro effetti dalla data del 15 luglio 2020 e sono efficaci fino al 31 luglio 2020:
– Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
– Ordinanza di Regione Lombardia n. 580 del 14 luglio 2020 – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e dell’art. 1 comma 16 del decreto-legge 16 maggio 2020, n.33.
ordinanza-580-14-7-2020
ordinanza-580-14-7-2020-allegato
dpcm_20200714
dpcm_20200714_allegati

Emergenza Covid-19 – FAD sincrona

In questo periodo di emergenza sanitaria l’Ordine degli Ingegneri di Milano, con il supporto della Fondazione, allo scopo di garantire la continuità della formazione e dell’aggiornamento, ha attivato la formazione a distanza (FAD), che consente il riconoscimento dei CFP. Sono stati organizzati numerosi eventi formativi che vengono erogati in modalità FAD sincrona sovra territoriale e quindi anche ad iscritti provenienti da altri Ordini.
E’ disponibile il seguente  link per chi fosse interessato a consultare il catalogo formativo:
https://foim.org/i-prossimi-corsi-e-seminari/

Emergenza Covid-19 – Attività dell’Ordine

Gentili Colleghi,
si comunica che, in ottemperanza a quanto disposto dal D.P.C.M. del 17.05.2020 e dall’Ordinanza di Regione Lombardia n. 547 del 17.05.2020, l’ufficio di Segreteria riaprirà al pubblico a partire dal giorno 18 Maggio 2020, tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, previo appuntamento telefonico volto a limitare le situazioni di affollamento.
Restano sospese le attività in presenza sia delle Commissioni che quelle formative.
In caso di accesso l’iscritto dovrà attenersi rigorosamente al rispetto delle norme igieniche e di distanziamento previste per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Si invita a consultare il sito dell’Ordine tramite il quale saranno pubblicati tempestivamente gli aggiornamenti delle attività del CNI e dei provvedimenti normativi riguardanti l’emergenza sanitaria.
Un cordiale saluto.
Il Presidente
Ing. Claudio Rocca

Emergenza Covid – Normativa

Si riporta l’ultimo provvedimento emanato da Regione Lombardia relativo all’emergenza Covid-19, le cui disposizioni producono i loro effetti dalla data del 1 luglio 2020 e sono efficaci fino al 14 luglio 2020:

– Ordinanza di Regione Lombardia n. 573 del 29 giugno 2020 – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza  epidemiologica da Covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3,  della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e dell’art. 1 comma 16 del decreto-legge 16 maggio 2020, n.33
ordinanza 573 29.6.2020
ordinanza 573 29.6.2020 allegato

Archivio